Giampiero Carta (foto in basso), attuale Presidente dei Comuni dell’Alta Gallura, come sindaco di Trinità d’Agultu e Vignola, ha improntato da sempre la sua amministrazione sulla valorizzazione del territorio, sullo sviluppo sostenibile e sull’attenzione al benessere della comunità.
Nel corso della sua amministrazione, ha promosso diverse iniziative, tra cui il completamento delle infrastrutture fognarie e la realizzazione di un depuratore a Costa Paradiso (link firma della convenzione), nonché la costruzione della CASA DI COMUNITÀ TRINITÀ D’AGULTU (link Video) per potenziare i servizi sanitari locali.
GUARDA IL VIDEO
PRIMA DI QUESTA ESTATE POTRAI OTTENERE L’ABITABILITÀ DELLA TUA CASA
La situazione fognaria della Comunità di Costa Paradiso doveva essere risolta per la sua stessa sopravvivenza.
Per prima cosa bisognava saper esaminare i desideri negativi ed egoistici dei diversi C.d.A. della Comunità che hanno portato il villaggio sull’orlo della bancarotta e, subito dopo, costruire connessioni positive tra altri diversi soggetti appartenenti alla Comunità.
Dal 2016 la Giunta del Comune di Trinità d’Agultu e Vignola, (Giampiero Carta sindaco) – (Mauro Addis vice-sindaco) gli assessori (Sebastiano Addis, Laura Suelzu e Leonardo Ugnutu), ha portato avanti una coraggiosa linea ben precisa dell’Ente locale in merito alla controversa vicenda per il rifacimento della rete fognaria esistente del piano di lottizzazione Costa Paradiso, dando la possibilità ai proprietari/partecipanti, che ne hanno titolo e diritto, di poter realizzare a stralci le opere fognarie e fare quello che non è stato fatto 41 anni fa.
Grazie all’intervento del segretario comunale dott.ssa Giovanna Maria Piga, dipendente del Ministero dell’interno, il 12 giugno 2019, in sessione straordinaria, il Consiglio Comunale di Trinità D’Agultu e Vignola prese una importante decisione in merito alla controversa vicenda per il rifacimento della rete fognaria esistente del piano di lottizzazione di Costa Paradiso.
Nella foto alcuni protagonisti del Comune di Trinità d’Agultu e Vignola
Carta Giampiero (Sindaco)
Addis Mauro (Vice sindaco)
Ugnutu Leonardo (Assessore)
Suelzu Laura (Assessore)
Addis Sebastiano (Assessore)
Prunas Antonella (Consigliere)
Pruneddu Pietruccia (Consigliere)
Vitiello Carmine (Consigliere)
Oggiano Roberto (Consigliere)
SVOLTA STORICA PER IL COMUNE DI TRINITÀ D’AGULTU, dopo 15 anni di parole è stato completato il 1° stralcio delle infrastrutture fognarie di Costa Paradiso.
“Questi successi confermano che la strada intrapresa è giusta e ci caricano di entusiasmo per le nuove sfide che ci attendono” il commento del sindaco Carta. “Guardiamo avanti con ambizione, puntando a tutelare l’ambiente con politiche sostenibili, per preservare il nostro territorio per le generazioni future. Migliorare il benessere dei cittadini, potenziando i servizi essenziali e garantendo maggiore attenzione alle fasce più vulnerabili. Rafforzare settori chiave come il patrimonio archeologico, edilizia, commercio, agricoltura, pesca e turismo, destinando risorse per innovare e creare opportunità“.
“Uniti si vince: queste parole non sono uno slogan, ma un invito concreto. Ognuno, nel proprio ruolo, può contribuire a costruire una comunità più coesa e prospera. Dalle piccole azioni quotidiane alle scelte imprenditoriali, ogni gesto conta“. Il sindaco Carta conclude: “Desidero riconoscere l’equilibrio e la responsabilità dimostrati dai consiglieri di minoranza. La loro opposizione costruttiva e moderata ha arricchito il dialogo, ricordandoci che la democrazia prospera nel confronto rispettoso. Il cammino non è privo di ostacoli, ma con la stessa passione e collaborazione che ci hanno guidato finora, trasformeremo le sfide in opportunità. Continuiamo a credere nel valore del lavoro di squadra e nell’orgoglio di appartenere a questa terra. Avanti insieme, per una Trinità d’Agultu e Vignola sempre più accogliente, dinamica e solidale“.
Redazione Costa Paradiso News
“La Voce della Nostra Comunità”
12 febbraio 2025 alle 19:12
________________________________________________________________
COSTA PARADISO NEWS SUPERA 700mila VISUALIZZAZIONI DI PAGINA IN 160 STATI E 1200 LOCALITÀ ITALIANE
(Google analytics 02 gennaio 2024)
_______________________________________________________________
In osservanza al nuovo Regolamento Europeo sulla Protezione dei Dati (GDPR), gli indirizzi mail sono conservati in modo sicuro e utilizzati esclusivamente per informare sulle attività da noi pubblicate.
Potrà cancellarsi dalle newsletter inviando un email al seguente indirizzo: redazione@costaparadisonews.it
Informativa sulla Privacy – Questa operazione è obbligatoria.
________________________________________________________________
Costa Paradiso News non è un prodotto editoriale, viene aggiornato in base al materiale ricevuto dai lettori o da pubblicazioni viste sul web.
I commenti agli articoli e gli annunci delle rubriche sono gratuiti e devono rispettare tutte le leggi e i regolamenti vigenti in Italia.
Gli annunci vengono pubblicati sempre sotto la sola responsabilità dell’utente, che all’atto della richiesta dell’annuncio dichiara altresì di conoscere e accettare le Condizioni Generali di Servizio.
La redazione di Costaparadisonews non potrà essere ritenuta responsabile ad alcun titolo per quanto descritto dagli utenti e per la loro condotta.
Le relazioni intrattenute tra gli utenti del Servizio, incluso l’acquisto, lo scambio di informazioni, anche per il tramite del form di risposta all’annuncio, la consegna o il pagamento di beni o servizi, avvengono esclusivamente tra utenti senza che Costaparadisonews sia parte della relazione.
______________________________________________________________
Informativa sulla Privacy
______________________________________________________________
Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili. Puoi disabilitare i cookie sul tuo browser, oppure accettarli e continuare a navigare.
PER SAPERNE DI PIÙ
______________________________________________________________
.
Giampiero Carta (foto in basso), attuale Presidente dei Comuni dell’Alta Gallura, come sindaco di Trinità d’Agultu e Vignola, ha improntato da sempre la sua amministrazione sulla valorizzazione del territorio, sullo sviluppo sostenibile e sull’attenzione al benessere della comunità.
Nel corso della sua amministrazione, ha promosso diverse iniziative, tra cui il completamento delle infrastrutture fognarie e la realizzazione di un depuratore a Costa Paradiso (link firma della convenzione), nonché la costruzione della CASA DI COMUNITÀ TRINITÀ D’AGULTU (link Video) per potenziare i servizi sanitari locali.
La situazione fognaria della Comunità di Costa Paradiso doveva essere risolta per la sua stessa sopravvivenza.
Per prima cosa bisognava saper esaminare i desideri negativi ed egoistici dei diversi C.d.A. della Comunità che hanno portato il villaggio sull’orlo della bancarotta e, subito dopo, costruire connessioni positive tra altri diversi soggetti appartenenti alla Comunità.
Dal 2016 la Giunta del Comune di Trinità d’Agultu e Vignola, (Giampiero Carta sindaco) – (Mauro Addis vice-sindaco) gli assessori (Sebastiano Addis, Laura Suelzu e Leonardo Ugnutu), ha portato avanti una coraggiosa linea ben precisa dell’Ente locale in merito alla controversa vicenda per il rifacimento della rete fognaria esistente del piano di lottizzazione Costa Paradiso, dando la possibilità ai proprietari/partecipanti, che ne hanno titolo e diritto, di poter realizzare a stralci le opere fognarie e fare quello che non è stato fatto 41 anni fa.
Grazie all’intervento del segretario comunale dott.ssa Giovanna Maria Piga, dipendente del Ministero dell’interno, il 12 giugno 2019, in sessione straordinaria, il Consiglio Comunale di Trinità D’Agultu e Vignola prese una importante decisione in merito alla controversa vicenda per il rifacimento della rete fognaria esistente del piano di lottizzazione di Costa Paradiso.
Consiglio Comunale del 2019
Carta Giampiero (Sindaco)
Addis Mauro (Vice sindaco)
Ugnutu Leonardo (Assessore)
Suelzu Laura (Assessore)
Addis Sebastiano (Assessore)
Prunas Antonella (Consigliere)
Pruneddu Pietruccia (Consigliere)
Vitiello Carmine (Consigliere)
Oggiano Roberto (Consigliere)
SVOLTA STORICA PER IL COMUNE DI TRINITÀ D’AGULTU, dopo 15 anni di parole è stato completato il 1° stralcio delle infrastrutture fognarie di Costa Paradiso.
“Questi successi confermano che la strada intrapresa è giusta e ci caricano di entusiasmo per le nuove sfide che ci attendono” il commento del sindaco Carta. “Guardiamo avanti con ambizione, puntando a tutelare l’ambiente con politiche sostenibili, per preservare il nostro territorio per le generazioni future. Migliorare il benessere dei cittadini, potenziando i servizi essenziali e garantendo maggiore attenzione alle fasce più vulnerabili. Rafforzare settori chiave come il patrimonio archeologico, edilizia, commercio, agricoltura, pesca e turismo, destinando risorse per innovare e creare opportunità“.
“Uniti si vince: queste parole non sono uno slogan, ma un invito concreto. Ognuno, nel proprio ruolo, può contribuire a costruire una comunità più coesa e prospera. Dalle piccole azioni quotidiane alle scelte imprenditoriali, ogni gesto conta“. Il sindaco Carta conclude: “Desidero riconoscere l’equilibrio e la responsabilità dimostrati dai consiglieri di minoranza. La loro opposizione costruttiva e moderata ha arricchito il dialogo, ricordandoci che la democrazia prospera nel confronto rispettoso. Il cammino non è privo di ostacoli, ma con la stessa passione e collaborazione che ci hanno guidato finora, trasformeremo le sfide in opportunità. Continuiamo a credere nel valore del lavoro di squadra e nell’orgoglio di appartenere a questa terra. Avanti insieme, per una Trinità d’Agultu e Vignola sempre più accogliente, dinamica e solidale“.