_________________________________________________
link COSTA PARADISO: UN TRAGUARDO STORICO PER LE INFRASTRUTTURE IDRICHE E FOGNARIE
ARTICOLI CORRELATI
link ABBANOA ACCELERA LA PRESA IN CARICO DELLE INFRASTRUTTURE DI COSTA PARADISO
link Video – PRIMA DI QUESTA ESTATE POTRAI AVERE L’ABITABILITÀ DELLA TUA CASA
link Video SKYFALL – SANZIONI “TRATTIENI IL RESPIRO E CONTA FINO A DIECI”
Nota importante: Le sanzioni previste sono definite dal Decreto Legislativo n. 152/2006].
________________________________________________________________
Ascolta audio di circa 2 minuti
Listen to audio of about 2 minutes
Redazione Costa Paradiso News
21 marzo 2025 alle 11:55
________________________________________________________________
COSTA PARADISO NEWS SUPERA 850mila VISUALIZZAZIONI DI PAGINA IN 160 STATI E 1200 LOCALITÀ ITALIANE
(Google analytics 30 marzo 2025)
_______________________________________________________________
In osservanza al nuovo Regolamento Europeo sulla Protezione dei Dati (GDPR), gli indirizzi mail sono conservati in modo sicuro e utilizzati esclusivamente per informare sulle attività da noi pubblicate.
Potrà cancellarsi dalle newsletter inviando un email al seguente indirizzo: redazione@costaparadisonews.it
Informativa sulla Privacy – Questa operazione è obbligatoria.
________________________________________________________________
Costa Paradiso News non è un prodotto editoriale, viene aggiornato in base al materiale ricevuto dai lettori o da pubblicazioni viste sul web.
I commenti agli articoli e gli annunci delle rubriche sono gratuiti e devono rispettare tutte le leggi e i regolamenti vigenti in Italia.
Gli annunci vengono pubblicati sempre sotto la sola responsabilità dell’utente, che all’atto della richiesta dell’annuncio dichiara altresì di conoscere e accettare le Condizioni Generali di Servizio.
La redazione di Costaparadisonews non potrà essere ritenuta responsabile ad alcun titolo per quanto descritto dagli utenti e per la loro condotta.
Le relazioni intrattenute tra gli utenti del Servizio, incluso l’acquisto, lo scambio di informazioni, anche per il tramite del form di risposta all’annuncio, la consegna o il pagamento di beni o servizi, avvengono esclusivamente tra utenti senza che Costaparadisonews sia parte della relazione.
______________________________________________________________
Informativa sulla Privacy
______________________________________________________________
Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili. Puoi disabilitare i cookie sul tuo browser, oppure accettarli e continuare a navigare.
PER SAPERNE DI PIÙ
______________________________________________________________
.
Un capitolo fondamentale per il futuro di Costa Paradiso
Dopo anni di battaglie, ostacoli e tenace impegno, le infrastrutture idriche e fognarie del comprensorio sono finalmente pressoché pronte per essere affidate ad Abbanoa, il gestore del servizio idrico integrato della Sardegna.
Un risultato storico, reso possibile grazie alla determinazione del Presidente dell’Ente di Governo dell’Ambito della Sardegna (EGAS), Fabio Albieri, e del Sindaco di Trinità d’Agultu e Vignola, Giampiero Carta, che dal 18 maggio 2017 ad agosto 2024 ha fronteggiato con coraggio e perseveranza la cocciuta ostinazione del Consiglio di Amministrazione del villaggio Costa Paradiso, il quale per anni ha impedito il completamento delle opere fognarie.
L’incontro decisivo per definire i passaggi finali della presa in carico delle infrastrutture da parte di Abbanoa si è svolto alla presenza del Presidente EGAS Fabio Albieri, del Sindaco Giampiero Carta e del Presidente di Abbanoa, Giuseppe Sardu. Un momento cruciale che segna l’inizio di una nuova era per Costa Paradiso, con l’obiettivo di garantire un servizio idrico e fognario moderno, efficiente e sostenibile per residenti e turisti.
L’impegno di EGAS: Qualità e controllo al servizio del territorio
Fabio Albieri, Presidente di EGAS, ha ribadito il ruolo fondamentale dell’ente nel garantire il rispetto degli standard di qualità tecnica e contrattuale stabiliti dall’Autorità nazionale (ARERA). “L’EGAS è l’ente regolatore del servizio idrico a livello regionale e in via prioritaria deve far sì che vengano perseguiti gli obiettivi di qualità tecnica e contrattuale stabiliti dall’Autorità nazionale. Esercitiamo funzioni di programmazione, organizzazione e controllo sull’attività di gestione del servizio idrico e fognario in Sardegna, con l’esclusione di ogni attività di gestione diretta”, ha dichiarato Albieri.
La presa in carico delle infrastrutture da parte di Abbanoa rappresenta un passo cruciale per superare le criticità storiche del territorio e garantire un servizio all’altezza delle aspettative di una località turistica di primo livello come Costa Paradiso.
La determinazione del Sindaco Giampiero Carta: Una battaglia vinta per il bene comune
Il Sindaco Giampiero Carta, con instancabile impegno e una determinazione senza pari, ha guidato il Comune di Trinità d’Agultu e Vignola in una battaglia durata oltre sette anni contro la resistenza del Consiglio di Amministrazione del villaggio Costa Paradiso, che per anni ha ostacolato il completamento delle infrastrutture fognarie. Oggi, grazie alla collaborazione tra Abbanoa, il Comune, l’attuale C.d.A. di Costa Paradiso (presidente Emanuele Pileri) e la Paradiso Costruzioni s.r.l., il traguardo è finalmente a portata di mano.
“Dopo anni di lotte e difficoltà, possiamo finalmente guardare al futuro con ottimismo. Il completamento delle infrastrutture fognarie e il passaggio delle gestioni ad Abbanoa garantiranno un servizio efficiente e di qualità per tutti i cittadini e i turisti di Costa Paradiso”, ha dichiarato il Sindaco Carta.
Un futuro sostenibile per Costa Paradiso
Le opere fognarie, che includono condotte e depuratori, sono in fase avanzata di completamento. Un primo tratto ha già superato il collaudo a freddo, e circa 900 utenze hanno l’obbligo di allaccio immediato. La gestione delle infrastrutture idriche e fognarie da parte di Abbanoa assicurerà tempi rapidi e un servizio all’avanguardia, ponendo fine a un’annosa questione che ha pesato sullo sviluppo e sulla reputazione di Costa Paradiso.
Questo traguardo non rappresenta solo un miglioramento tecnico, ma anche un segnale forte di come la collaborazione tra istituzioni, enti e privati possa portare a soluzioni concrete per il bene comune. Costa Paradiso, gioiello del turismo sardo, potrà così continuare a crescere in modo sostenibile, offrendo servizi di qualità ai suoi ospiti e garantendo un futuro migliore per le generazioni a venire.
Un ringraziamento speciale
Un riconoscimento particolare va al Presidente EGAS Fabio Albieri e al Sindaco Giampiero Carta, che con la loro leadership e determinazione hanno reso possibile questo risultato. La loro tenacia e il loro impegno sono un esempio di come, anche di fronte alle difficoltà più ardue, sia possibile raggiungere obiettivi fondamentali per il progresso e il benessere della comunità.
Costa Paradiso può ora guardare al futuro con fiducia, pronta a scrivere un nuovo capitolo della sua storia, all’insegna della sostenibilità e dell’eccellenza.
ARTICOLI CORRELATI
_________________________________________________
link Video – PRIMA DI QUESTA ESTATE POTRAI AVERE L’ABITABILITÀ DELLA TUA CASA
_________________________________________________
link Video SKYFALL – SANZIONI “TRATTIENI IL RESPIRO E CONTA FINO A DIECI”
Redazione Costa Paradiso News
“La Voce della Nostra Comunità”
19 marzo 2025 alle 20:18
________________________________________________________________
COSTA PARADISO NEWS SUPERA 700mila VISUALIZZAZIONI DI PAGINA IN 160 STATI E 1200 LOCALITÀ ITALIANE
(Google analytics 02 gennaio 2024)
_______________________________________________________________