________________________________________________________________
Articolo a cura della redazione di Costa Paradiso News. Immagini: Reuters, AFP, elaborazione interna.
Riproduzione riservata ©
________________________________________________________________
Ascolta audio di circa 2 minuti
Listen to the 2-minute audio
Redazione Costa Paradiso News
10 aprile 2025 alle 13:47
________________________________________________________________
ARTICOLI di Pasquale Ferrara
link OLTRE LA NOTIZIA di PASQUALE FERRARA
________________________________________________________________
COSTA PARADISO NEWS SUPERA 850mila VISUALIZZAZIONI DI PAGINA IN 160 STATI E 1200 LOCALITÀ ITALIANE
(Google analytics 30 marzo 2025)
_______________________________________________________________
In osservanza al nuovo Regolamento Europeo sulla Protezione dei Dati (GDPR), gli indirizzi mail sono conservati in modo sicuro e utilizzati esclusivamente per informare sulle attività da noi pubblicate.
Potrà cancellarsi dalle newsletter inviando un email al seguente indirizzo: redazione@costaparadisonews.it
Informativa sulla Privacy – Questa operazione è obbligatoria.
________________________________________________________________
Costa Paradiso News non è un prodotto editoriale, viene aggiornato in base al materiale ricevuto dai lettori o da pubblicazioni viste sul web.
I commenti agli articoli e gli annunci delle rubriche sono gratuiti e devono rispettare tutte le leggi e i regolamenti vigenti in Italia.
Gli annunci vengono pubblicati sempre sotto la sola responsabilità dell’utente, che all’atto della richiesta dell’annuncio dichiara altresì di conoscere e accettare le Condizioni Generali di Servizio.
La redazione di Costaparadisonews non potrà essere ritenuta responsabile ad alcun titolo per quanto descritto dagli utenti e per la loro condotta.
Le relazioni intrattenute tra gli utenti del Servizio, incluso l’acquisto, lo scambio di informazioni, anche per il tramite del form di risposta all’annuncio, la consegna o il pagamento di beni o servizi, avvengono esclusivamente tra utenti senza che Costaparadisonews sia parte della relazione.
______________________________________________________________
Informativa sulla Privacy
______________________________________________________________
Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili. Puoi disabilitare i cookie sul tuo browser, oppure accettarli e continuare a navigare.
PER SAPERNE DI PIÙ
______________________________________________________________
SETTE ANNI DI PROMESSE INFRANTE
link OLTRE LA NOTIZIA DI PASQUALE FERRARA
Trinità d’Agultu, 10 aprile 2025 – Si chiude con un bilancio disastroso l’era del Consiglio di Amministrazione della Comunità di Costa Paradiso guidato da Gianni Monterosso, presidente, e Ferdinando Mulas, vicepresidente.
Al centro delle critiche anche la tesoriera Maria Luisa Ferrari, accusata di aver gestito in modo opaco le risorse finanziarie della comunità.
LE PROMESSE DIMENTICATE
Nel 2017, Monterosso e Mulas si erano presentati agli abitanti di Costa Paradiso con un programma ambizioso: valorizzare il patrimonio comune, tutelare l’ambiente, concludere il ciclo della vecchia Comunità, informare regolarmente i Partecipanti.
Nessuno di questi obiettivi è stato raggiunto.
Fallimento nella tutela ambientale: Il territorio è diventato teatro di discariche abusive e scarichi illegali, culminati nella condanna di Monterosso per inquinamento ambientale nel 2020.
Silenzio sul futuro della Comunità: La promessa di creare un nuovo soggetto giuridico per sostituire la vecchia struttura è rimasta lettera morta, lasciando Costa Paradiso in un limbo amministrativo.
Fallimento nella collaborazione con il Comune: Il rapporto con l’amministrazione di Trinità d’Agultu si è deteriorato al punto da sfociare in un ricorso al Tribunale per la revoca del CdA.
Mancanza di trasparenza: Il blocco di molte comunicazioni ufficiali ai residenti e ai blog ha creato un “blackout informativo” durato anni.
Spese legali esorbitanti: Oltre 330.000 euro in tre anni, senza risultati significativi nel recupero crediti.
Decisioni unilaterali: Lo stesso vicepresidente Mulas ha accusato il presidente di aver ignorato le delibere collegiali, prendendo scelte fondamentali senza consultare il CdA.
FERDINANDO MULAS: IL VICEPRESIDENTE CHE HA TACIUTO
La fuga all’ultimo minuto
– Dimissioni presentate a mandato quasi concluso.
– Tentativo goffo di scaricare tutte le colpe su Monterosso.
– Lettera di dimissioni che suona come un’autodifesa tardiva.
IL MURO DI MONTEROSSO CONTRO IL BENE COMUNE
Quando il potere diventa ostacolo
Il prezzo dell’arroganza ”Quella scelta non aveva alcuna giustificazione tecnica o economica” accusa il sindaco Carta. “Era puro esercizio di potere fine a se stesso, l’emblema di un’amministrazione che vedeva nei cittadini non partner ma sudditi”.
Il diniego inspiegabile
– Blocco sistematico alle richieste dei privati di migliorare le infrastrutture.
– Opposizione ideologica a soluzioni concrete e finanziate dai cittadini.
– Perdita di opportunità irripetibili per ammodernare la rete idrica e fognaria.
Le conseguenze a catena
– Acque reflue non trattate che ancora oggi minacciano l’ambiente.
– Perdita di fiducia degli investitori nel territorio.
– Danno d’immagine irreparabile per la località turistica.
COSA SUCCEDE ORA?
chi pagherà per gli errori di questi anni?
Con la fine del mandato del CdA Monterosso-Mulas, la Comunità è in forte difficoltà, tra degrado infrastrutturale e tensioni interne.
Il nuovo Consiglio, insediatosi l’8 marzo 2024, dovrà valutare eventuali azioni di responsabilità verso i predecessori.
IL NUOVO CORSO: IL PATTO TRA COMUNE E CDA
Con l’arrivo del presidente Emanuele Pileri, insieme a Stefano Angeli (vicepresidente) e Paolo Fresi (tesoriere), è iniziata una fase di rinnovamento fondata su dialogo e trasparenza. Il Comune, con il sindaco Giampiero Carta, ha risposto prontamente, rendendo la riqualificazione di Costa Paradiso una priorità.
Tra i risultati ottenuti:
– Acquisizione rapida della rete idrica da parte del Comune.
– Avvio di un piano straordinario di manutenzione.
– Recupero della fiducia da parte della cittadinanza.
CANTIERE FOGNARIO E COLLABORAZIONE
– Accelerazione delle procedure per sbloccare i lavori sospesi.
– Massima collaborazione con i privati disponibili a investire.
– Coordinamento tecnico affidato all’ing. Giampiero Cassitta.
– Semplificazione delle pratiche edilizie grazie al geom. Giovanni Battista Muretti.
La Paradiso Costruzioni s.r.l. come soggetto operativo per gli allacci alla nuova rete fognaria, un passo necessario per evitare sanzioni e inagibilità.
UNA FERITA ANCORA APERTA
Resta l’amarezza per un’intera comunità bloccata per anni.
Come ha potuto un solo uomo ostacolare lo sviluppo collettivo?
La risposta più amara arriva forse da un ex sostenitore di Monterosso: “Voleva essere padrone, non presidente“.
________________________________________________________________
Articolo a cura della redazione di Costa Paradiso News. Immagini: Reuters, AFP, elaborazione interna.
Riproduzione riservata ©
________________________________________________________________
Redazione Costa Paradiso News
10 aprile 2025 alle 13:47
© 2025 Costa Paradiso News
________________________________________________________________
ARTICOLI di Pasquale Ferrara
link OLTRE LA NOTIZIA di PASQUALE FERRARA
________________________________________________________________
COSTA PARADISO NEWS SUPERA 850mila VISUALIZZAZIONI DI PAGINA IN 160 STATI E 1200 LOCALITÀ ITALIANE
(Google analytics 30 marzo 2025)
_______________________________________________________________