Pasquale Ferrara
email: pasqualeferrara@me.com
Pasquale Ferrara (Napoli 01.01.1953) è una figura di spicco legata a Costa Paradiso, un rinomato villaggio turistico in Sardegna. Il suo impegno e la sua passione per questo luogo lo hanno reso un punto di riferimento per la comunità locale e un protagonista attivo nella vita del villaggio.
Ascolta audio di circa 2 minuti
Listen to the 2-minute audio
Nomina a Portavoce dell’Autorità Istituzionale
• Ruolo: Con la nomina a portavoce dell’autorità istituzionale di Trinità d’Agultu e Vignola (link), Ferrara si impegna a rappresentare ufficialmente l’ente, curare le relazioni con i media e supportare il Sindaco nelle attività di informazione istituzionale.
• Obiettivi: Ha espresso l’intenzione di garantire una comunicazione chiara, efficace e trasparente, rafforzando il dialogo tra l’amministrazione e i cittadini.
Un profondo legame con Costa Paradiso
Ferrara, oltre ad essere un visitatore incantato dalla bellezza di Costa Paradiso dal 1994, ha sviluppato nel tempo un profondo interesse per la vita e le dinamiche del villaggio, è il fondatore di un’importante piattaforma online che informa e coinvolge la comunità locale.
link “COSTA PARADISO NEWS” SUPERA 850mila VISUALIZZAZIONI DI PAGINA IN 160 STATI E 1200 LOCALITÀ ITALIANE
(Google analytics 30 marzo 2025)
link “LE SPIAGGE DI COSTA PARADISO”
link “ARCHIVIO NOTIZIE DEL VILLAGGIO DI COSTA PARADISO”
link “INTERVISTA A PASQUALE FERRRA”
link “YouTube altri Video Notizie su Costa Paradiso”
* Promuovere la trasparenza: Ferrara è un forte sostenitore della trasparenza amministrativa e si batte per una gestione più equa e democratica della comunità.
link “Lotta per la trasparenza gestionale di Costa Paradiso”
Un impegno civico e sociale
Il suo impegno si è concretizzato in diverse iniziative, tra cui:
* Rappresentanza degli abitanti: Ferrara è stato responsabile del “Gruppo di controllo locale di Costa Paradiso”, dando voce alle esigenze e alle preoccupazioni degli abitanti.
* Trasparenza e partecipazione: Ha sempre sostenuto l’importanza della trasparenza e della partecipazione democratica nella gestione del villaggio, promuovendo la massima apertura verso tutti i cittadini.
* Qualità della vita: Ferrara ha sempre posto al centro del suo impegno la qualità della vita a Costa Paradiso, lavorando per migliorare i servizi, l’ambiente e la convivenza sociale.
La sua passione per la comunicazione e il desiderio di creare un cambiamento positivo lo hanno portato a diventare una figura di riferimento a Costa Paradiso e Trinità d’Agultu.
Pasquale Ferrara, nel 2013, è stato il promotore di un ambizioso progetto che avrebbe portato alla realizzazione di un museo sottomarino nelle acque cristalline lungo il litorale di Costa Paradiso – Isola Rossa.
Un’idea ispirata a Cancun:
link “Museo Sottomarino come a Cancun Messico”
L’idea nasceva dall’ammirazione per i musei sottomarini già esistenti, come quello di Cancun in Messico, e dalla volontà di valorizzare il patrimonio naturale e culturale di Costa Paradiso attraverso una forma di arte immersiva.
Un progetto a tutto tondo:
Il progetto prevedeva la creazione di un vero e proprio percorso museale sottomarino, con sculture e installazioni artistiche realizzate appositamente per l’ambiente marino. L’obiettivo era quello di creare un’attrazione unica per i subacquei e gli appassionati di snorkeling, ma anche un’opportunità per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla tutela dell’ambiente marino.
Le fasi del progetto:
* Selezione del sito: Sono state condotte accurate indagini per individuare i fondali più adatti all’allestimento del museo, tenendo conto di fattori come la profondità, la corrente e la presenza di vita marina.
link “Posata la prima pietra del Museo Sottomarino di Costa Paradiso – Isola Rossa”
Un’opportunità di sviluppo turistica:
Il museo sottomarino avrebbe rappresentato un’importante attrattiva turistica per Costa Paradiso, contribuendo a diversificare l’offerta e ad allungare la stagione turistica. Inoltre, il progetto avrebbe potuto generare ricadute positive sull’economia locale, creando nuove opportunità di lavoro nel settore turistico e della nautica.
Lo stato attuale del progetto:
Sfortunatamente l’iniziativa è stata momentaneamente sospesa per ostacoli burocratici.
Un’idea affascinante:
Nonostante le incertezze sul futuro del progetto, l’idea di un museo sottomarino a Costa Paradiso rimane affascinante e rappresenta un esempio di come l’arte possa essere utilizzata per valorizzare il patrimonio naturale e culturale di un territorio.
La progettazione del Museo Sottomarino dimostra la sua passione per la cultura e l’arte.
link “ELPIS Museo Sottomarino Sardegna News”
Pasquale Ferrara è un personaggio poliedrico, ha collaborato come consulente con importanti aziende italiane e straniere (Ginevra e Dublino), offrendo la sua expertise nel settore marketing e finanziario.
Vita Privata
• Famiglia: Pasquale Ferrara è stato sposato due volte e ha tre figli: Massimiliano, Francesca e Anna.
• Legame con Costa Paradiso: Dal 1994, Ferrara ha intrecciato la sua vita personale e professionale con Costa Paradiso, diventando un membro attivo e rispettato della comunità.
Riconoscimenti e Impatto
• Contributo alla comunità: Grazie al suo impegno, Ferrara è considerato una figura chiave per lo sviluppo e la promozione di Costa Paradiso, sia come destinazione turistica che come comunità locale.
• Progetti futuri: Nonostante l’età avanzata, Ferrara continua a dedicarsi a iniziative che mirano a migliorare la qualità della vita e a promuovere la sostenibilità ambientale nella zona.
Pasquale Ferrara rappresenta un esempio di dedizione e professionalità, con una carriera che spazia dal settore privato a quello pubblico, sempre con l’obiettivo di servire la comunità e promuovere il territorio.
– ULTIME NOTIZIE DAL VILLAGGIO
– OLTRE LA NOTIZIA di Pasquale Ferrara
– CALCIO, NOTIZIE IN TEMPO REALE
– FORMULA 1, NOTIZIE IN TEMPO REALE
________________________________________________________________
COSTA PARADISO NEWS SUPERA 850mila VISUALIZZAZIONI DI PAGINA IN 160 STATI E 1200 LOCALITÀ ITALIANE
(Google analytics 30 marzo 2025)
_______________________________________________________________