-
23 ottobre 2024 •
In evidenza, SOCIALE •
2521
La Conferenza episcopale italiana è favorevole – e non da oggi – allo ius scholae, e auspica, anche in occasione del...
-
23 ottobre 2024 •
In evidenza •
6126
La Camera dei deputati del Messico ha approvato all’unanimità la cosiddetta “Legge della sedia“,...
-
23 ottobre 2024 •
In evidenza •
6135
Si tratta di un trio per archi composto intorno al 1760, quando il musicista era adolescente. Dopo il ritrovamento, i ricercatori...
-
23 ottobre 2024 •
In evidenza, SOCIALE •
2204
Azzardo verso un nuovo record nel 2024 come raccolta, che potrebbe avvicinarsi ai 160 miliardi di euro con un incremento di quasi...
-
23 ottobre 2024 •
In evidenza •
6118
Con le spalle al muro per via di un deficit previsto quest’anno al 6% e di un debito di oltre 3.200 miliardi (112% del Pil)...
-
23 ottobre 2024 •
TECNOLOGIA, In evidenza •
6522
La Germania è in piena crisi. Volkswagen ha appena annunciato possibili 15.000 licenziamenti e la chiusura di due fabbriche, ma...
-
8 ottobre 2024 •
ECONOMIA, In evidenza •
7767
Sul debito dell’Italia il Presidente Mattarella tira le orecchie ad agenzie di rating Tradotto dal linguaggio istituzionale:...
-
8 ottobre 2024 •
TECNOLOGIA, In evidenza •
7776
Già a giugno l’azienda aveva svelato Apple Intelligence, che sfrutta l’Intelligenza artificiale generativa per elaborare...
-
8 ottobre 2024 •
ECONOMIA, In evidenza •
7755
Servirà il doppio del Piano Marshall del Dopoguerra, con investimenti aggiuntivi di 800 miliardi di euro l’anno anche con...
-
8 ottobre 2024 •
In evidenza •
6523
Il presidente Xi Jinping ha elogiato gli “eccezionali contributi” del defunto leader Deng Xiaoping, sottolineando...