SARDEGNA, COSTA PARADISO, TRINITÀ D'AGULTU E VIGNOLA, PASQUALE FERRARA, BADESI, CASTELSARDO, AGLIENTU, VALLEDORIA, SANTA TERESA DI GALLURA,

Black out elettrici che colpiscono l’isola di Cuba

by • 30 marzo 2025 • ESTERI, Visualizza in HomeCommenti disabilitati su Black out elettrici che colpiscono l’isola di Cuba96

Il crollo del turismo a Cuba ha soprattutto un nome che a evocarlo fa paura agli abitanti della Isla Grande: apagones.
Sono i black out elettrici che colpiscono tutta l’isola, e per molte ore, quando la domanda di consumo di elettricità è superiore all’offerta. Spesso sono improvvisi, la maggior parte delle volte è invece il governo che decide il cosiddetto “regime speciale di emergenza elettrica” che si esprime con una pianificazione di distacco a blocchi dell’erogazione.

A volte durano ventiquattro ore in zone diverse, a dicembre ci fu un periodo nel quale la mancanza di corrente è stata programmata per 72 ore, tre giorni nei quali le derrate alimentari custodite nei frigoriferi sono marcite con danni incommensurabili per le sempre più povere famiglie cubane – molte incapaci di mettere assieme il pranzo con la cena – ma anche per gli operatori turistici, visto che il turismo dovrebbe essere il maggiore introito per le casse dello Stato.

E proprio l’impatto negativo su questo settore sembra quello più grave che può decidere le sorti del Paese. Se continua la crisi del turismo, si apre un abisso per tutta l’economia cubana. I dati diffusi per il gennaio 2025 – che è un mese di alta stagione – dall’Istituto nazionale di statistica (Onei), e quindi dal regime, lo confermano. “Si tratta – commentano gli statistici – del dato peggiore dal 2022”. Cuba, infatti, ha ricevuto 196.004 visitatori internazionali in calo del 24,6% rispetto al 2024.

Il Canada si è confermato come il principale Paese di origine di turisti stranieri nel primo mese dell’anno con 88.980 vacanzieri, seguito da Stati Uniti (13.666), Russia (11.974), Germania (6.389) e Francia (4.561). Residuali gli italiani, che in tutto il 2023 raggiunsero l’isola in 52.865.

________________________________________________________________


COSTA PARADISO NEWS SUPERA 700mila VISUALIZZAZIONI DI PAGINA IN 160 STATI E 1200 LOCALITÀ ITALIANE
(Google analytics 02 gennaio 2024)


_______________________________________________________________

In osservanza al nuovo Regolamento Europeo sulla Protezione dei Dati (GDPR), gli indirizzi mail sono conservati in modo sicuro e utilizzati esclusivamente per informare sulle attività da noi pubblicate.
Potrà cancellarsi dalle newsletter inviando un email al seguente indirizzo: redazione@costaparadisonews.it

Informativa sulla Privacy – Questa operazione è obbligatoria.
________________________________________________________________

Costa Paradiso News non è un prodotto editoriale, viene aggiornato in base al materiale ricevuto dai lettori o da pubblicazioni viste sul web.

I commenti agli articoli e gli annunci delle rubriche sono gratuiti e devono rispettare tutte le leggi e i regolamenti vigenti in Italia.
Gli annunci vengono pubblicati sempre sotto la sola responsabilità dell’utente, che all’atto della richiesta dell’annuncio dichiara altresì di conoscere e accettare le Condizioni Generali di Servizio.

La redazione di Costaparadisonews non potrà essere ritenuta responsabile ad alcun titolo per quanto descritto dagli utenti e per la loro condotta.

Le relazioni intrattenute tra gli utenti del Servizio, incluso l’acquisto, lo scambio di informazioni, anche per il tramite del form di risposta all’annuncio, la consegna o il pagamento di beni o servizi, avvengono esclusivamente tra utenti senza che Costaparadisonews sia parte della relazione.
______________________________________________________________
Informativa sulla Privacy
______________________________________________________________
Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili. Puoi disabilitare i cookie sul tuo browser, oppure accettarli e continuare a navigare.
PER SAPERNE DI PIÙ

______________________________________________________________

.

Pin It

Comments are closed.